top of page

Attenzione: il seguente testo è stato elaborato automaticamente da un sistema di intellgenza artificiale e viene qui pubblicato esclusivamente per alimentare il dibattito sui temi di diritto dell'intelligenza artificiale. Il testo che segue non è stato sottoposto ad alcun vaglio legale e non deve essere utilizzato per scopi diversi dalla discussione. Pertanto non ci assumiamo alcuna responsabilità per l'utilizzo improprio.

Contratto ad uso abitativo (4+4)

​

CONTRATTO DI LOCAZIONE 

 

TRA

[Nome e Cognome del Locatore] Codice fiscale: [inserire il codice fiscale del locatore] Residente in [inserire l'indirizzo completo del locatore]

​

E

[Nome e Cognome del Conduttore] Codice fiscale: [inserire il codice fiscale del conduttore] Residente in [inserire l'indirizzo completo del conduttore]

​

PREMESSO CHE

Il locatore è proprietario dell'immobile sito in [inserire l'indirizzo completo dell'immobile] (di seguito "l'immobile").

Il conduttore, previa visione dell'immobile e presa visione dello stesso, ne accetta la locazione.

​

Si conviene quanto segue:

​

ART. 1 – OGGETTO DEL CONTRATTO

 

Il locatore concede in locazione al conduttore l'immobile sopra descritto per uso abitativo, a decorrere dal [inserire la data di inizio del contratto] per la durata di quattro anni.

​

​

ART. 2 – RINNOVO DEL CONTRATTO

 

Decorso il termine del primo quadriennio, il contratto si rinnoverà automaticamente per ulteriori quattro anni, salvo disdetta da parte del conduttore, da comunicarsi con raccomandata con avviso di ricevimento almeno sei mesi prima della scadenza del contratto.

​

​

ART. 3 – CANONE DI LOCAZIONE

 

Il canone di locazione è stabilito in [inserire l'importo mensile del canone di locazione] euro mensili, da corrispondere entro il [inserire la data di scadenza del canone di locazione] di ogni mese. Qualsiasi ritardo nel pagamento comporterà l'applicazione di interessi di mora nella misura del tasso legale.

​

​

ART. 4 – MODALITÀ DI PAGAMENTO

 

Il pagamento del canone di locazione dovrà essere effettuato dal conduttore mediante bonifico bancario o postale, o tramite assegno bancario o circolare intestati al locatore, al seguente indirizzo: [inserire l'indirizzo completo del locatore].

​

​

ART. 5 – DESTINAZIONE D'USO DELL'IMMOBILE

 

L'immobile viene concesso in locazione ad uso abitativo, esclusivamente per uso privato e non commerciale. È vietato al conduttore destinare l'immobile ad altri usi o cedere a terzi il contratto di locazione.

​

​

ART. 6 – CONDIZIONI DELL'IMMOBILE

 

L'immobile viene consegnato al conduttore nelle attuali condizioni di fatto e di diritto in cui si trova. Il conduttore si impegna a mantenere l'immobile nelle stesse condizioni di ordine e pulizia in cui lo ha trovato e a non apportare alcuna modifica o alterazione.

​

​

ART. 7 – SPESE CONDOMINIALI

 

Le spese condominiali relative all'immobile saranno a carico del conduttore, ad eccezione di quelle relative alle parti comuni dell'edificio, che saranno a carico del locatore.

​

​

ART. 8 – IMPIANTI E ATTREZZATURE

 

Il conduttore dichiara di aver verificato il corretto funzionamento degli impianti e delle attrezzature presenti nell'immobile e si impegna a mantenerli in efficienza durante tutto il periodo della locazione.

​

​

ART. 9 – CAUZIONE

 

Il conduttore verserà al locatore, al momento della stipula del contratto, una cauzione di [inserire l'importo della cauzione], a garanzia dell'adempimento degli obblighi assunti con il presente contratto.

La cauzione verrà restituita al conduttore alla scadenza del contratto, a condizione che l'immobile sia stato restituito nelle stesse condizioni in cui è stato consegnato e che non ci siano debiti di canone di locazione o spese condominiali.

​

​

ART. 10 – RESTITUZIONE DELL'IMMOBILE

 

Alla scadenza del contratto, il conduttore è obbligato a restituire l'immobile al locatore nelle stesse condizioni in cui lo ha ricevuto, fatta eccezione per l'usura dovuta al normale utilizzo.

​

​

ART. 11 – CLAUSOLA PENALE

 

In caso di inadempimento del conduttore a una delle obbligazioni assunte con il presente contratto, il locatore avrà diritto ad una penale pari a [inserire l'importo della penale], senza pregiudizio del risarcimento dei danni.

​

​

ART. 12 – FORO COMPETENTE

 

Per qualsiasi controversia derivante dal presente contratto sarà competente il Foro di [inserire la città dove si trova l'immobile].

​

​

ART. 13 – LEGGE APPLICABILE

 

Il presente contratto è disciplinato dalla legge italiana.

Il presente contratto viene redatto in due copie, una per il locatore e una per il conduttore, entrambe firmate per presa visione e accettazione.

​

​

[Inserire luogo e data] Il locatore

​

​

[Nome e Cognome del Locatore]

​

​

Il conduttore

[Nome e Cognome del Conduttore]

​

 

 


​

bottom of page